Salta al contenuto

Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti

Copyright Consulte Studentesche Lombardia 2025 | Tema da ThemeinProgress | Orgogliosamente offerto da WordPress

Consulte Studentesche Lombardia

Coordinamento Regionale e seminario cyberbullismo a Lecco.

21 Febbraio 2018Cps Bergamo, Cps Brescia, Cps Como, Cps Cremona, Cps Lecco, Cps Lodi, Cps Mantova, Cps Milano, Cps Monza e Brianza, Cps Pavia, Cps Sondrio, Cps Varese Gallery

Si é riunito ieri mattina a Lecco il coordinamento regionale delle consulte provinciali Lombarde.
Durante l’incontro é stata continuata la progettazione del blog condiviso per la pubblicazione e la diffusione di tutte le attività in programma nelle varie CPS. In seguito si é tenuto l’intervento di due studentesse di psicologia che hanno rendicontato i progressi nello sviluppo del portale “bullizzapp”, creato con lo scopo di delineare un profilo psicologico di chi gioca, attraverso degli enigmi e dei quesiti riguardanti il tema del bullismo. Un’altro argomento trattato durante la riunione é stato quello dei trasporti regionali, in particolare si é programmata un’azione di raccolta dati, tramite questionari, che sarà svolta dalle singole CPS, per verificare l’entità dei disagi causati dai mezzi pubblici.
Infine sono state presentate le iniziative in programma dalle singole CPS ed é stato ridefinito il calendario dei prossimi incontri.
Dopo la riunione mattutina la giornata é proseguita prima con il pranzo tutti insie  me e poi con una conferenza, tenutasi presso l’Istituto Badoni di Lecco, riguardante il tema del bullismo e del cyberbullismo.
L’incontro formativo ha toccato i seguenti temi:
– differenza tra bullismo e cyberbullismo;
– prevenzione del cyberbullismo;
– web-reputation;
– digital-education;
– sexting;
– legge 71/2017 e aspetti legali del cyberbullismo;
– casi di cyberbullismo all’interno delle scuole.
Il ruolo di formatori é stato ricoperto dal prof. Biagio di Liberto, dall’avvocato Marisa Maraffino e dal dott. Carlo Gioria.
Lo scopo di quest’incontro é stato quello di formare i partecipanti in modo che poi potessero al loro volta essere dei formatori all’interno delle scuole.

Scrivi una risposta o commento. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Ti potrebbe interessare:

  • Maturità 2019: consultiamoci! 3 Gennaio 2019
  • Maturità, on line esempi di tracce per la prima prova scritta 15 Dicembre 2018
  • Corinaldo 8 Dicembre 2018

Contatti

info@consultestudenteschelombardia.it

www.spazioconsulte.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Accedi